Il progetto Soluzioni per Affrontare la Povertà Energetica (S.T.E.P) mira ad affrontare la povertà energetica in 9 paesi (Lituania, Slovacchia, Bulgaria, Polonia, Lettonia, Repubblica Ceca, Portogallo, Cipro e Regno Unito). Utilizza canali esistenti, conoscenze e partnership per implementare schemi efficaci per alleviare la povertà energetica e migliorare le condizioni di vita delle famiglie in situazioni di povertà energetica.
Azioni volte a migliorare l'efficienza energetica degli edifici o dei sistemi energetici
Campagne di sensibilizzazione pubblica per aumentare la consapevolezza sulla povertà energetica e promuovere soluzioni
Attività volte a educare le persone sulla gestione dell'energia, sull'efficienza energetica e sull'uso responsabile dell'energia
Attività che influenzano le politiche pubbliche e le normative energetiche per affrontare la povertà energetica
Iniziative focalizzate sul coinvolgimento attivo delle comunità locali nella lotta alla povertà energetica
Iniziative dedicate al miglioramento dell'efficienza energetica negli edifici, nei trasporti e nell'industria
H2020
Nel contesto del progetto, l'approccio adottato è incentrato sull'educazione, sulla sensibilizzazione pubblica e sull'implementazione di misure di efficienza energetica a basso costo al fine di alleviare la povertà energetica; ciò coinvolgendo una rete di consulenti e organizzazioni di consumatori.
https://www.stepenergy.eu/
Project Manager: Eoin Kelly - energy@beuc.eu