Rete Assist
ATLAS dei progetti su povertà energetica
Inizio: 5.7.2024
Termine: 2.4.2025
Nuovi percorsi
Concluso

Il Progetto è finalizzato  ad alleviare le condizioni di povertà energetica di persone e famiglie economicamente e socialmente vulnerabili che vivono  nella provincia di Monza-Brianza e nella provincia di Como – nei Comuni di pertinenza dei Partner di Progetto attraverso il pagamento delle bollette di elettricità e gas, emesse da qualunque operatore energetico, la realizzazione di piccoli interventi di efficientamento energetico (quali la sostituzione delle lampadine e degli elettrodomestici maggiormente energivori e la manutenzione delle caldaie) e la promozione  di percorsi di educazione all’uso consapevole dell’energia e incontri informativi e di sensibilizzazione sulla tematica rivolti sia ai Beneficiari che alla cittadinanza nei Comuni coinvolti, in sinergia con i Partner di Progetto e con le reti territoriali


Obiettivi

Miglioramento dell'Efficienza Energetica
Miglioramento dell'Efficienza Energetica

Azioni volte a migliorare l'efficienza energetica degli edifici o dei sistemi energetici

Sostegno Finanziario
Sostegno Finanziario

Fornitura di aiuti finanziari diretti o sconti per le bollette energetiche alle famiglie a basso reddito

Educazione e formazione
Educazione e formazione

Attività volte a educare le persone sulla gestione dell'energia, sull'efficienza energetica e sull'uso responsabile dell'energia


Comunità Locale
Comunità Locale

Iniziative focalizzate sul coinvolgimento attivo delle comunità locali nella lotta alla povertà energetica

Efficienza Energetica
Efficienza Energetica

Iniziative dedicate al miglioramento dell'efficienza energetica negli edifici, nei trasporti e nell'industria


Budget: 30.000 €
Regione Geografica: Locale

Enti/Partner

Ente finanziatore / Programmi di finanziamento

Acinque


Strategia

La strategia adottata dal progetto si basa su un approccio integrato che mira a sostenere le famiglie vulnerabili sotto diversi aspetti. Da un lato, il progetto prevede un intervento economico diretto attraverso il pagamento delle bollette di elettricità e gas per alleggerire immediatamente il carico finanziario sulle persone in condizioni di povertà energetica. Dall'altro, si punta a ridurre strutturalmente il consumo energetico attraverso piccoli interventi di efficientamento domestico, come la sostituzione di lampadine e elettrodomestici ad alto consumo e la manutenzione delle caldaie, contribuendo così a una gestione più sostenibile e a lungo termine delle risorse energetiche. 

Parallelamente, il progetto sviluppa una componente educativa, offrendo percorsi di sensibilizzazione e informazione sia ai beneficiari diretti che alla cittadinanza. Questi incontri mirano a promuovere un uso consapevole e responsabile dell'energia, creando consapevolezza su pratiche quotidiane di risparmio energetico. Infine, la collaborazione con i partner di progetto e le reti territoriali assicura una sinergia tra le diverse risorse locali, garantendo un sostegno continuativo e personalizzato per le famiglie coinvolte.


Contatti

info@bancodellenergia.it