Il progetto prevede il pagamento delle bollette energetiche, emesse da qualsiasi fornitore , ai nuclei famigliari vulnerabili nel Comune di Brescia, la realizzazione di corsi di educazione al consumo consapevole di energia e infine alla realizzazione di corsi di formazione di educazione finanziaria con il contributo di eQwa (gestione della spesa domestica e dei rischi e dei progetti di vita).
Fornitura di aiuti finanziari diretti o sconti per le bollette energetiche alle famiglie a basso reddito
Attività volte a educare le persone sulla gestione dell'energia, sull'efficienza energetica e sull'uso responsabile dell'energia
Iniziative che coinvolgono istituzioni scolastiche e università per educare gli studenti e le comunità sull'uso responsabile dell'energia
Iniziative dedicate al miglioramento dell'efficienza energetica negli edifici, nei trasporti e nell'industria
A2A
La strategia adottata in questo progetto si basa su un approccio integrato, che combina supporto economico immediato con interventi educativi e formativi per raggiungere gli obiettivi di lungo termine. Il punto di partenza è il pagamento delle bollette energetiche delle famiglie vulnerabili nel Comune di Brescia, offrendo un sollievo economico immediato.
Parallelamente, il progetto include corsi di educazione al consumo consapevole di energia, che mirano a cambiare i comportamenti quotidiani delle famiglie, insegnando loro a gestire meglio le risorse energetiche, riducendo sprechi e costi nel lungo periodo.
Un'altra componente fondamentale della strategia è la formazione di educazione finanziaria, realizzata con il contributo di eQwa. Questo intervento ha l'obiettivo di rafforzare le competenze delle famiglie nella gestione delle finanze domestiche, migliorando la pianificazione del bilancio.
info@bancodellenergia.it