La transizione energetica della Germania dipende dal successo della decarbonizzazione del parco immobiliare. Ciononostante, non tutti i proprietari di case stanno realizzando investimenti in efficienza energetica. Alla luce di queste premesse, il progetto GREEN Home, finanziato dall’UE, rivede in ottica olistica diversi aspetti in tal ambito, dagli elementi economici ai finanziamenti, dalle tecnologie edilizie e abitative, ai fattori legislativi, comunicativi e di supporto ai processi.
Azioni volte a migliorare l'efficienza energetica degli edifici o dei sistemi energetici
Campagne di sensibilizzazione pubblica per aumentare la consapevolezza sulla povertà energetica e promuovere soluzioni
Fornitura di aiuti finanziari diretti o sconti per le bollette energetiche alle famiglie a basso reddito
Fornitura di assistenza tecnica alle famiglie per ridurre i consumi energetici
Attività volte a educare le persone sulla gestione dell'energia, sull'efficienza energetica e sull'uso responsabile dell'energia
Progetti mirati a migliorare l'efficienza energetica degli alloggi e ad affrontare la povertà energetica nelle abitazioni
Iniziative dedicate al miglioramento dell'efficienza energetica negli edifici, nei trasporti e nell'industria
H2020
Il progetto GREEN Home adotta un approccio olistico per affrontare la povertà energetica nelle associazioni tedesche dei proprietari di case. Integra un mix di soluzioni, compreso il miglioramento dell'efficienza energetica attraverso audit, supporto finanziario per agevolare l'accesso a risorse, educazione e formazione per sensibilizzare i membri e promuovere pratiche sostenibili, e campagne di comunicazione per aumentare la consapevolezza pubblica. Questa strategia multidimensionale mira a creare un impatto a lungo termine, fornendo soluzioni pratiche e sostenibili per ridurre la povertà energetica e promuovere comunità resilienti dal punto di vista energetico.
https://www.green-home.org/en/
Project Coordinator: Kristina Eisfeld (VDIV) - k.eisfeld@vdiv.de