Rete Assist
ATLAS dei progetti su povertà energetica
Inizio: 1.9.2021
Termine: 31.5.2023
ENERGIA IN PERIFERIA - MILANO
Concluso

“Energia in periferia” è un’iniziativa promossa da Banco dell’energia per dare supporto alle famiglie vulnerabili dal punto di vista energetico, residenti nelle zone periferiche delle città o nei piccoli Comuni. Il format del progetto prevede, oltre che un aiuto diretto alle famiglie coinvolte tramite il pagamento delle utenze energetiche – emesse da qualunque operatore -, anche un importante percorso di educazione e di consapevolezza dell’utilizzo dell’energia che permetta ai beneficiari di comprendere e ridurre i propri consumi.


Obiettivi

Sostegno Finanziario
Sostegno Finanziario

Fornitura di aiuti finanziari diretti o sconti per le bollette energetiche alle famiglie a basso reddito

Sostegno Tecnico
Sostegno Tecnico

Fornitura di assistenza tecnica alle famiglie per ridurre i consumi energetici

Educazione e formazione
Educazione e formazione

Attività volte a educare le persone sulla gestione dell'energia, sull'efficienza energetica e sull'uso responsabile dell'energia


Comunità Locale
Comunità Locale

Iniziative focalizzate sul coinvolgimento attivo delle comunità locali nella lotta alla povertà energetica

Servizi Sociali
Servizi Sociali

Attività all'interno dei servizi sociali e delle agenzie governative che forniscono sostegno alle famiglie a basso reddito


Budget: 30.000 €
Regione Geografica: Locale

Enti/Partner

Ente finanziatore / Programmi di finanziamento

Fondi messi a disposizione da A2A, NextEnergy Foundation e Engel & Völkers Milano ed erogati da Banco dell’energia.


Strategia

Il progetto si è sviluppato nel quartiere Quarto Oggiaro, periferia nord-ovest di Milano, e ha coinvolto oltre 100 nuclei familiari a cui i Centri di Ascolto della Caritas Ambrosiana hanno pagato le bollette energetiche attraverso i fondi messi a disposizione da A2A, NextEnergy Foundation e Engel & Völkers Milano ed erogati da Banco dell’energia. Il progetto ha inoltre previsto una fase dedicata all’educazione al risparmio energetico domestico rivolta ai Beneficiari, accompagnati in percorsi mirati dai TED di Banco dell’energia e dai volontari dei Centri di Ascolto, diventati a loro volta TED attraverso la formazione fornita dalla Piattaforma di RETE ASSIST. Sono stati messi a disposizione 30.000 € e sono state aiutate 106 famiglie in totale con il pagamento di 322 utenze luce/gas. Sono state inoltre organizzate 4 plenarie aperte alla cittadinanza del quartiere e alle famiglie beneficiarie del progetto sul tema della lettura della bolletta, come orientarsi sul mercato libero dell’energia, buone pratiche da adottare sull’uso consapevole dell’energia domestica.


Contatti

https://www.bancodellenergia.it/bne/bdo/I-NOSTRI-PROGETTI/page/

https://youtu.be/6X8HCa30ZZs

info@bancodellenergia.it