Rete Assist
ATLAS dei progetti su povertà energetica
Inizio: 1.8.2019
Termine: 31.7.2023
RESINDUSTRY
Concluso

Policies for Renewable Energy Sources in industry

L'energia consumata dall'industria è vulnerabile a importazioni di petrolio (oltre il 90%) e gas (66%). Il progetto mira a armonizzare le differenze tra i paesi UE sull'efficienza energetica e promuovere politiche comuni per le energie rinnovabili nell'industria.


Obiettivi

Miglioramento dell'Efficienza Energetica
Miglioramento dell'Efficienza Energetica

Azioni volte a migliorare l'efficienza energetica degli edifici o dei sistemi energetici

Sensibilizzazione e Comunicazione
Sensibilizzazione e Comunicazione

Campagne di sensibilizzazione pubblica per aumentare la consapevolezza sulla povertà energetica e promuovere soluzioni

Sostegno Finanziario
Sostegno Finanziario

Fornitura di aiuti finanziari diretti o sconti per le bollette energetiche alle famiglie a basso reddito

Accesso a Fonti di Energia Rinnovabile
Accesso a Fonti di Energia Rinnovabile

Promozione dell'uso di fonti di energia rinnovabile

Sostegno Tecnico
Sostegno Tecnico

Fornitura di assistenza tecnica alle famiglie per ridurre i consumi energetici

Educazione e formazione
Educazione e formazione

Attività volte a educare le persone sulla gestione dell'energia, sull'efficienza energetica e sull'uso responsabile dell'energia


Politiche Energetiche
Politiche Energetiche

Attività che influenzano le politiche pubbliche e le normative energetiche per affrontare la povertà energetica

Energia Rinnovabile
Energia Rinnovabile

Progetti che promuovono l'uso di fonti di energia rinnovabile come solare ed eolico

Efficienza Energetica
Efficienza Energetica

Iniziative dedicate al miglioramento dell'efficienza energetica negli edifici, nei trasporti e nell'industria


Budget: 1.623.554 €
Regione Geografica: Europeo

Enti/Partner

Ente finanziatore / Programmi di finanziamento

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - Interreg Europe


Strategia

Il progetto adotta un approccio integrato per affrontare la povertà energetica nell'industria UE. Concentrandosi sull'efficienza energetica, la promozione di fonti rinnovabili e l'educazione, mira a trasformare il settore industriale in un modello sostenibile. L'approccio prevede sensibilizzazione pubblica, incentivi finanziari e supporto tecnico per garantire una transizione efficace verso pratiche energetiche responsabili, promuovendo l'autonomia energetica e la competitività.


Contatti

http://projects2014-2020.interregeurope.eu/resindustry/