“Energia in periferia” è un’iniziativa promossa da Banco dell’energia per dare supporto alle famiglie vulnerabili dal punto di vista energetico, residenti nelle zone periferiche delle città o nei piccoli Comuni. Il format del progetto prevede, oltre che un aiuto diretto alle famiglie coinvolte tramite il pagamento delle utenze energetiche – emesse da qualunque operatore - anche un importante percorso di educazione e di consapevolezza dell’utilizzo dell’energia che permetta ai beneficiari di comprendere e gestire meglio i propri consumi.
Fornitura di aiuti finanziari diretti o sconti per le bollette energetiche alle famiglie a basso reddito
Fornitura di assistenza tecnica alle famiglie per ridurre i consumi energetici
Attività volte a educare le persone sulla gestione dell'energia, sull'efficienza energetica e sull'uso responsabile dell'energia
Iniziative focalizzate sul coinvolgimento attivo delle comunità locali nella lotta alla povertà energetica
Attività all'interno dei servizi sociali e delle agenzie governative che forniscono sostegno alle famiglie a basso reddito
L'approccio strategico del progetto si basa sulla fornitura di aiuti diretti alle famiglie vulnerabili per coprire le spese energetiche, unito a un percorso educativo per promuovere l'efficienza energetica e la consapevolezza dei consumi, insieme a iniziative di sensibilizzazione pubblica. Questo approccio mira a ridurre la povertà energetica e migliorare la qualità di vita delle comunità coinvolte.
https://www.bancodellenergia.it/bne/bdo/I-NOSTRI-PROGETTI/page/#:~:text=%E2%80%9CEnergia%20in%20periferia%E2%80%9D%20%C3%A8%20un,nelle%20zone%20periferiche%20delle%20citt%C3%A0.
info@bancodellenergia.it