Smart-BEEjS è un progetto finanziato dalla rete di formazione innovativa Marie Sklodowska-Curie. E' mirato a creare distretti energetici positivi, decentralizzati e a zero emissioni, responsabilizzando i consumatori e soddisfacendo le esigenze energetiche delle città e delle comunità. L'obiettivo: raggiungere "100 distretti energetici positivi entro il 2025".
Azioni volte a migliorare l'efficienza energetica degli edifici o dei sistemi energetici
Campagne di sensibilizzazione pubblica per aumentare la consapevolezza sulla povertà energetica e promuovere soluzioni
Fornitura di aiuti finanziari diretti o sconti per le bollette energetiche alle famiglie a basso reddito
Promozione dell'uso di fonti di energia rinnovabile
Attività volte a educare le persone sulla gestione dell'energia, sull'efficienza energetica e sull'uso responsabile dell'energia
Progetti mirati a migliorare l'efficienza energetica degli alloggi e ad affrontare la povertà energetica nelle abitazioni
Attività che influenzano le politiche pubbliche e le normative energetiche per affrontare la povertà energetica
Progetti che promuovono l'uso di fonti di energia rinnovabile come solare ed eolico
Iniziative dedicate al miglioramento dell'efficienza energetica negli edifici, nei trasporti e nell'industria
H2020
Smart-BEEjS è un progetto di formazione innovativo con 15 dottorandi che hanno studiato i Positive Energy Districts (PEDs) da diverse prospettive in tutta Europa. Attraverso un approccio di pensiero sistematico, sviluppano strategie, politiche e strumenti pratici per aiutare città, aziende e comunità a transire verso i PEDs, sostenendo gli obiettivi del Piano Strategico Europeo per la Tecnologia Energetica.
https://smart-beejs.eu/
Project Coordinator and Training Manager: Kostas Galanakis (NTU) - smart-beejs@ntu.ac.uk
Instagram: https://www.instagram.com/smart_beejs/