Il progetto DECIDE, finanziato dall'UE, ha come obiettivo l'identificazione dei tipi di comunicazioni e interazioni idonei a incoraggiare la partecipazione nelle comunità energetiche e a quali individui e gruppi devono essere rivolti. Le tre categorie di comunità energetiche considerate sono state: quelle già esistenti all'inizio del progetto, quelle che sono state introdotte durante il processo del progetto e quelle che non sono state direttamente coinvolte nel progetto ma che ne hanno tratto beneficio.
Azioni volte a migliorare l'efficienza energetica degli edifici o dei sistemi energetici
Campagne di sensibilizzazione pubblica per aumentare la consapevolezza sulla povertà energetica e promuovere soluzioni
Promozione dell'uso di fonti di energia rinnovabile
Attività volte a educare le persone sulla gestione dell'energia, sull'efficienza energetica e sull'uso responsabile dell'energia
Progetti mirati a migliorare l'efficienza energetica degli alloggi e ad affrontare la povertà energetica nelle abitazioni
Iniziative focalizzate sul coinvolgimento attivo delle comunità locali nella lotta alla povertà energetica
H2020
Nel contesto del progetto, è stato adottato un approccio integrato per affrontare la povertà energetica, che ha combinato educazione sulla gestione energetica, miglioramento dell'efficienza energetica e promozione delle energie rinnovabili. Si è sensibilizzato e fornito supporto finanziario alle famiglie a basso reddito, promuovendo una gestione sostenibile dell'energia.
https://decide4energy.eu/
Project coordinator: Leen Peeters (Th!nkE) - info@decide4energy.eu