EmpowerMed è un progetto dedicato alla riduzione della povertà energetica nelle zone costiere del Mediterraneo. Questa sfida è particolarmente critica nelle famiglie monoparentali guidate da donne. Per affrontare questo problema, il progetto implementa misure pratiche di efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili. Un aspetto innovativo è il coinvolgimento degli operatori sanitari per valutare gli impatti sulla salute legati alla povertà energetica. Questo approccio interdisciplinare permette di formulare raccomandazioni politiche mirate. L'obiettivo è quello di sensibilizzare e coinvolgere le parti interessate a livello locale e dell'UE per combattere la povertà energetica in modo efficace e sostenibile.
Campagne di sensibilizzazione pubblica per aumentare la consapevolezza sulla povertà energetica e promuovere soluzioni
Fornitura di assistenza tecnica alle famiglie per ridurre i consumi energetici
Servizi di supporto psicologico per affrontare lo stress legato alla povertà energetica
Attività volte a educare le persone sulla gestione dell'energia, sull'efficienza energetica e sull'uso responsabile dell'energia
Progetti mirati a migliorare l'efficienza energetica degli alloggi e ad affrontare la povertà energetica nelle abitazioni
Progetti che mirano a migliorare l'accesso all'energia nei servizi sanitari, come ospedali e cliniche
Iniziative focalizzate sul coinvolgimento attivo delle comunità locali nella lotta alla povertà energetica
H2020
L'approccio del progetto è basato sul monitoraggio della gestione dei consumi di energia e di acqua e la promozione di misure per il risparmio energetico e di acqua delle famiglie coinvolte e assemblee collettive sui risvolti sulla salute della povertà energetica. Il progetto promuove campagne di advocacy e policies basate sulla parità di genere e raccomandazioni per affrontare la povertà energetica tra diversi attori chiave.
https://www.empowermed.eu/
Project Coordinator: Lidija Živčič (Focus Association for Sustainable Development) - info@focus.si