Il progetto RENOVERTY affronta la povertà energetica nelle regioni del centro e dell’est Europa, sviluppando roadmap di ristrutturazione energetica per distretti rurali vulnerabili in diverse nazioni, promuovendo la replicabilità e scalabilità del modello. RENOVERTY quindi, mira a creare roadmap di ristrutturazione specifiche per ciascuna regione coinvolta, consentendo al modello di essere applicato in Croazia, Estonia, Ungheria, Slovenia, Italia, Portogallo e Spagna.
Azioni volte a migliorare l'efficienza energetica degli edifici o dei sistemi energetici
Campagne di sensibilizzazione pubblica per aumentare la consapevolezza sulla povertà energetica e promuovere soluzioni
Fornitura di assistenza tecnica alle famiglie per ridurre i consumi energetici
Attività volte a educare le persone sulla gestione dell'energia, sull'efficienza energetica e sull'uso responsabile dell'energia
Progetti mirati a migliorare l'efficienza energetica degli alloggi e ad affrontare la povertà energetica nelle abitazioni
Iniziative focalizzate sul coinvolgimento attivo delle comunità locali nella lotta alla povertà energetica
H2020
L'approccio del progetto RENOVERTY si basa sulla collaborazione multidisciplinare tra attori pubblici e privati per sviluppare soluzioni personalizzate e sostenibili, affrontando le sfide energetiche nelle zone rurali vulnerabili. Questo approccio promuove la partecipazione attiva di tutti gli stakeholder, la creazione di roadmap individuali per la ristrutturazione energetica e l'eliminazione di barriere per un impatto duraturo.to di 600+ stakeholder con un focus sulle aree rurali.